Presentazione istituzionale
Il Comune di Settimo Torinese e la Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana hanno deciso di promuovere la nascita di Radio Archimede, consapevoli che la web radio è uno strumento flessibile, moderno ed innovativo, in grado di fare informazione ed intrattenimento in modo nuovo, dinamico, serio e professionale. Radio Archimede, con la sua presenza fisica all’interno della biblioteca, è prima di tutto la radio del territorio e si pone l’obiettivo di aggregare, intorno ad essa, giovani e meno giovani, associazioni, società sportive, mondo dell’informazione e realtà imprenditoriali, per partecipare ad un racconto della Città fatto di tante storie e tanti punti di vista differenti.
Il Comune e la Fondazione lavoreranno per rendere Radio Archimede uno spazio aperto per tutti coloro i quali avranno tempo e voglia di mettersi in gioco nella realtà web-radiofonica, diventando un vero e proprio spazio di creatività senza vincoli.

Elena Piastra
Sindaco della Città di Settimo Torinese

Silvano Pietro Rissio
Presidente Fondazione ECM
Conduttori

Raul Valter De Curti – Cominciava così
È un brillante musicista con la passione dei Beatles oltrechè un collaboratore di riviste specializzate nella musica beat e sixties e uno tra i fondatori dei primi gruppi beat della zona.

Barbara Fantino – Cose dagli altri mondi
Assistente sociale, si occupa per l’Unione NET dei servizi per le persone con disabilità. Segue diversi progetti di inclusione e integrazione con la comuntà locale e collabora alla diffusione della Pedagogia dei Genitori perchè crede che il lavoro sociale possa esistere solo attraverso l’intreccio delle conoscenze e competenze di familiari e professionisti.

Carmen Genuario – Cose dagli altri mondi
Educatrice professionale da più di 30 anni,attualmente presso l’area disabili dell’Unionenet. Inclusione, sport, benessere e valorizzazione delle risorse che ognuno possiede sono i temi che più la appassionano.

Chiara Minotti – Cose dagli altri mondi
Assistente sociale Centro per le Famiglie, promotrice di processi di cambiamento individuali, famigliari e comunitari.

Laura Oliva – Cose dagli altri mondi
Laureata in Antropologia culturale, collabora con l’Associazione Casa dei Popoli. Ama viaggiare, conoscere nuove culture e persone da tutto il mondo. Sempre presente quando si tratta di organizzare un evento…

Alfia Zappalà – Cose dagli altri mondi
Educatrice referente del Centro Famiglia, la mia vecchia anima di animatrice culturale mi accompagna da sempre in tutto ciò che faccio… l’arte in tutte le sue forme mi attrae e stimola.

Milena Paulon – Lunediggì
Milena Paulon, orientatrice e formatrice per la Cooperativa O.R.So., autrice di sceneggiature e racconti per le BADhOLE video.

Giulia Sampieri – Quarta di copertina
Bibliotecaria di Archimede, gestisce i gruppi di lettura. Penso che sia uno dei lavori più belli al mondo. Mi piace leggere libri e consigliarli. Mi piace ascoltare musica fin da quando ero bambina e mi piace ascoltarla tutta.. dalla musica classica alla rock. In biblioteca mi occupo, tra le altre cose, di consigli di lettura e delle novità librarie.

Rossella Bisceglia – Vite straordinarie / Vibrazioni musicali
Titolare di un negozio da parrucchiera con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo come consulente d’immagine.
Area tecnica

Filippo Almerighi
Operatore della Biblioteca Archimede, esperto in sistemi informatici, tecnico Audio/Video Sala Conferenze “Primo Levi” e radio Archimede, addetto ai laboratori di robotica educativa per il Leis Archimede, si occupa anche di corsi di alfabetizzazione informatica in biblioteca e sito web.

Matteo Cantamessa
Musicista, compositore ed appassionato di nuove tecnologie applicate alla produzione musicale ed amante di musica giamaicana ed inglese. Responsabile area tecnica.

Giovanni Gualtieri
Operatore della Biblioteca Archimede, tecnico Audio/Video Sala Conferenze “Primo Levi” e Teatro Garybaldi, tecnico WebRadio “RadioArchimede”. Appassionato di musca e libri… trovo interessante collaborare all’organizzazione degli eventi culturali.